CHIANINA FARM Lucidoni
L'AZIENDA
L’azienda agricola “Chianina Farm Lucidoni” è a conduzione famigliare da generazioni. Inizialmente è nata con la finalità di autoconsumo e piano piano è diventata sempre più in grande.
I terreni sono lavorati in regime di agricoltura biologica, per garantire un’alimentazione migliore ai nostri bovini all’interno di un progetto di benessere animale, per poter offrire un prodotto di migliore qualità.
Ci trovate a Magnanella, una piccola frazione del comune di Teramo situata a pochi Km dai Monti Tre Croci a 680m s.l.m.
L'ALLEVAMENTO
Il nostro allevamento è composto da circa 60 capi tra fattrici, piccoli e vitelloni all’ingrasso, di razza CHIANINA IGP iscritti a libro genealogico.
Pratichiamo un allevamento allo stato semibrado: le vacche pascolano nei dintorni dell’azienda nelle stagioni favorevoli e tornano in stalla per la gestione e l’allattamento dei piccoli.
I nostri animali si nutrono con farine per la maggior parte di nostra produzione e con del foraggio di ottima qualità prodotto nei terreni aziendali situati nelle zone montane: un’alimentazione sana e controllata che garantisce un’alta qualità del prodotto. Tali condizioni di allevamento assicurano il rispetto ed il benessere del bestiame e la più completa armonia con l’ambiente circostante.
Vieni a passeggiare nella natura
a contatto con i nostri animali
Contattaci per saperne di più
LA PRODUZIONE
La produzione dell’azienda si concentra su vitelli destinati alla riproduzione.
L’alta qualità delle carni prodotte dalle razze autoctone è il risultato di tre fattori congiunti: genetica, alimentazione e tecnica di allevamento. Il miglioramento genetico ha potenziato in questi anni l’attitudine alla produzione di carne, migliorando precocità, capacità di accrescimento e sviluppo muscolare di questi bovini che per natura, producono carne magra e a basso contenuto di colesterolo. Il sistema di allevamento contribuisce a sua volta alle caratteristiche di genuinità e salubrità del prodotto.
La Chianina resta indissolubilmente legata alle caratteristiche qualitative della sua carne, che hanno reso la “Fiorentina” un prodotto made in Italy famoso ed apprezzato in tutto il mondo. Proprio per queste caratteristiche le carni dei capi di pura razza Chianina, si possono fregiare del marchio di Indicazione Geografica Protetta (IGP) “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” riconosciuto nel 1998 dalla Commissione Europea come primo marchio di qualità IGP per la carne bovina fresca prodotta in Italia, da capi iscritti al Libro Genealogico e macellati ad età compresa tra i 12 e i 24 mesi.
Il benessere dei nostri animali è per noi una priorità.
Per questo motivo siamo sicuri di offrire ai nostri clienti un prodotto di elevata qualità.
LA CHIANINA
La Chianina ha origini antichissime. Tipica dell’Italia centrale, resti archeologici testimoniano la sua presenza a partire dal IV secolo a.C.: sacra agli Dei in età Etrusca, cardine dell’agricoltura italiana durante la mezzadria, bovino specializzato per la produzione di carne ai nostri giorni.
Bianca, con pigmentazione nera della cute e delle aperture naturali, la Chianina è famosa per la sua grande mole, che ha ispirato l’appellativo di “Gigante Bianco”. Alta al garrese, lunga e muscolosa nel tronco, fine nello scheletro, esprime con pari intensità forza ed eleganza, bellezza e produttività. Nel corso dell’ultimo decennio la Chianina ha ampliato considerevolmente la propria area di allevamento verso il Nord Italia. La razza è inoltre presente anche all’estero in numerosi paesi quali Germania, Belgio, Spagna, Inghilterra, Irlanda, Svezia, Messico, Stati Uniti, Sud Africa e Nuova Zelanda.

Contattaci
Contattaci per aver più informazioni sull’azienda e per venire a trovarci.
Fraz. Magnanella, Teramo
Gabriele
3335707714
